Informazioni utili
Etichetta energetica per smartphone e tablet: più diritti per i consumatori
Entra in vigore la nuova normativa europea: più trasparenza, maggiore riparabilità e meno rifiuti elettronici grazie a dispositivi progettati per durare.
Entra in vigore la nuova normativa europea: più trasparenza, maggiore riparabilità e meno rifiuti elettronici grazie a dispositivi progettati per durare.
I poliziotti del Centro operativo per la sicurezza cibernetica di Torino hanno oscurato due piattaforme on line.
Solo la metà ha gli strumenti per difendersi. Questi alcuni dati del rapporto Agcom sull’alfabetizzazione mediatica e digitale in Italia.
Lo studio, realizzato da Fondazione Qualivita, ha mappato 585 attività nel 2024 legate all’esperienza turistica nei territori dei prodotti DOP e IGP. La case history Tempio del Brunello.
Frontespizio unificato e due nuovi riquadri: “Scontrino dell’energia” e “Box dell’offerta” per famiglie, condomini e pmi.
La Banca d’Italia ha pubblicato la Relazione sull’attività dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) e la Relazione sugli esposti dei clienti delle banche e delle finanziarie sul 2024
Aumentano le segnalazioni, arriva l’Arbitro assicurativo e si alzano i premi Rc auto. La Relazione Ivass fotografa un settore sotto pressione, tra incertezze economiche e nuovi obblighi normativi.
Le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate sulle novità della Legge di Bilancio 2025.
Presentata la sintesi dei dati 2024 per elettricità, gas, acqua, rifiuti e telecalore. Le famiglie italiane continuano a pagare tra le bollette più alte del continente. Le associazioni dei consumatori chiedono al governo di intervenire
Aumentate le attività di vigilanza: verifiche su erogazione del bonus sociale, informazioni fornite dai call center, cambi di fornitore e versamento degli oneri generali di sistema.