Informazioni utili
Telemarketing: il Garante Privacy approva il Codice di condotta
Le regole entreranno in vigore una volta costituito l’Organismo di monitoraggio.
Le regole entreranno in vigore una volta costituito l’Organismo di monitoraggio.
Sulla riparazione dei beni, una proposta della Commissione europea introduce nuovi diritti dei consumatori. La Commissione propone anche criteri comuni per contrastare il greenwashing e le affermazioni ambientali ingannevoli, in modo da garantire ai consumatori informazioni attendibili, comparabili e verificabili.
Per le compagnie telefoniche si tratta di servizi aggiuntivi a pagamento e modifiche non chiare delle offerte. Alla piattaforma contestata la mancata predisposizione di adeguati sistemi di monitoraggio per vigilare sui contenuti pubblicati dai terzi.
Fino al 26 marzo oltre 175 Paesi partecipanti e quasi 300 iniziative in Italia, coordinate dal Comitato Edufin.
Il progetto Saper(e)Consumare, rivolto alle scuole secondarie di I° e II° grado per educare e sensibilizzare al consumo sostenibile e responsabile. Tra i temi, l’educazione al digitale e i diritti dei consumatori.
Online sul sito dell’Agenzia delle Entrate i report sulle compravendite. I dati sono presenti anche nella nostra sezione Osservaprezzi.
L’azienda si impegna a informare meglio gli utenti e rispettare le loro scelte sugli aggiornamenti dei contratti.
Si tratta dei siti Bancodellasalute.it e officinalia.com. All’Autorità sono arrivate numerose segnalazioni di consumatori che lamentavano di aver effettuato acquisti senza però ricevere merce o rimborsi e neppure assistenza.
Disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate un nuovo servizio che consente di inviare la richiesta direttamente dal proprio pc insieme agli allegati, come il contratto ed eventuali planimetrie.
Pubblicato il quarto video realizzato dal Settore Tutela dei Consumatori e Utenti nell’ambito del Protocollo d’intesa tra Regione Toscana, Comitato Regionale Consumatori e Utenti e Organizzazioni Professionali dell’Agricoltura.