Informazioni utili
Dati su interventi condominiali e opzioni bonus edilizi, doppia proroga
Oltre due settimane in più per gli amministratori di condominio. Entrambe le scadenze slittano dal 16 marzo al 4 aprile 2024.
Oltre due settimane in più per gli amministratori di condominio. Entrambe le scadenze slittano dal 16 marzo al 4 aprile 2024.
Confermata anche per il 2024 la detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di interventi di recupero del patrimonio edilizio.
Nel 2022 risultano oltre 43 mila polizze dormienti per un valore di poco superiore a 1 miliardo di euro.
Il canone tv è dovuto da chiunque abbia un apparecchio televisivo. Chiarimenti sulle possibili esenzioni.
La Carta acquisti prevede un contributo di 80 euro ogni due mesi per le spese alimentari, sanitarie e per il pagamento delle bollette di luce e gas per gli aventi diritto.
Pubblicate sul sito dell’Agenzia le bozze dei modelli 2024, con le relative istruzioni, da utilizzare nella prossima campagna dichiarativa: 730, Redditi, Certificazione unica, Iva, Irap e 770.
Riepiloghiamo i passi da seguire per inviare la dichiarazione dei redditi dal proprio pc. D’ora in poi basterà un’unica richiesta per delegare un familiare o una persona di fiducia ad accedere ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia delle entrate-Riscossione.
Dichiarazione sempre più completa: 1 miliardo e 300 milioni di dati. Da quest’anno si potrà delegare una persona di fiducia online o in videocall.
L’Agenzia delle Entrate comunica anche le regole per utilizzare i crediti da bonus edilizi in 10 anni con la rateizzazione lunga.
Online sul sito dell’Agenzia delle Entrate i report sulle compravendite. I dati sono presenti anche nella nostra sezione Osservaprezzi.
Disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate un nuovo servizio che consente di inviare la richiesta direttamente dal proprio pc insieme agli allegati, come il contratto ed eventuali planimetrie.