Informazioni utili
L’olio del futuro? Sempre più tecnologico, sicuro e tracciato
Alla Selezione degli oli 2024 presentate le 45 eccellenze della produzione olearia toscana.
Alla Selezione degli oli 2024 presentate le 45 eccellenze della produzione olearia toscana.
Lo prevede una deliberazione della Autorità di regolazione per energia reti e ambiente. E dall’Autorità idrica toscana la decisione di azzerare i maggiori costi della risorsa idrica per il periodo immediatamente successivo ai fenomeni alluvionali: verrà fatturato solo il consumo “storico”
Secondo la stima del Centro Studi Turistici città e centri d’arte in testa alle preferenze. I consigli. La Pasqua in Toscana tra antichi riti popolari e storiche tradizioni religiose.
Pubblicato il nuovo video (il quattordicesimo) realizzato dal Settore Tutela dei Consumatori e Utenti nell’ambito del Protocollo d’intesa tra Regione Toscana, Comitato Regionale Consumatori e Utenti e Organizzazioni Professionali dell’Agricoltura.
Più agile e pratico muoversi col bus in Toscana. Su tutte le linee di bus urbani ed extraurbani e sulla tranvia di Firenze si potrà acquistare e convalidare il biglietto direttamente a bordo.
Si tratta di un primo contributo, che non esaurisce l’iter dei rimborsi e che potrà sommarsi a ulteriori somme che nel corso dei prossimi mesi verranno messe a disposizione da Stato e Regione.
Tutti i potenziali beneficiari privati cittadini verranno contattati per fornire un codice IBAN valido, intestato al potenziale beneficiario. Non sono previsti altri metodi per acquisire il codice IBAN, diffidate quindi di ogni altra eventualità proposta da soggetti esterni alla Regione Toscana.
La scadenza per partecipare al bando per gli under 28 è stata prorogata al 22 febbraio: tante opportunità dall’educazione ambientale ai servizi sanitari.
Numeri e prospettive analizzate nel corso di un convegno a Firenze organizzato da Regione e Anci Toscana. Giovani in crisi dopo la pandemia: dall’ansia all’abuso digitale il disagio psicologico è in crescita.
Pubblicato il nuovo video (il tredicesimo) realizzato dal Settore Tutela dei Consumatori e Utenti nell’ambito del Protocollo d’intesa tra Regione Toscana, Comitato Regionale Consumatori e Utenti e Organizzazioni Professionali dell’Agricoltura.