Informazioni utili
Spreco alimentare, in Europa vale 132 miliardi di euro nel 2024
Il valore è pari a 59 milioni di tonnellate di cibo. L’Enea pubblica una guida in occasione della giornata contro lo spreco alimentare del 5 febbraio.
Il valore è pari a 59 milioni di tonnellate di cibo. L’Enea pubblica una guida in occasione della giornata contro lo spreco alimentare del 5 febbraio.
Pubblicato il nuovo video (il ventiduesimo) realizzato dal Settore Tutela dei Consumatori e Utenti nell’ambito del Protocollo d’intesa tra Regione Toscana, Comitato Regionale Consumatori e Utenti e Organizzazioni Professionali dell’Agricoltura.
Evento al Teatro del Maggio per celebrare l’anniversario. Presentato il nuovo sito realizzato da Fondazione Sistema Toscana. Debutta il cofanetto per promuovere i 5 Oli Evo Dop e Igp della Toscana.
Pubblicato il nuovo video (il ventunesimo) realizzato dal Settore Tutela dei Consumatori e Utenti nell’ambito del Protocollo d’intesa tra Regione Toscana, Comitato Regionale Consumatori e Utenti e Organizzazioni Professionali dell’Agricoltura.
Pubblicato il nuovo video (il ventesimo) realizzato dal Settore Tutela dei Consumatori e Utenti nell’ambito del Protocollo d’intesa tra Regione Toscana, Comitato Regionale Consumatori e Utenti e Organizzazioni Professionali dell’Agricoltura.
Il valore della produzione agricola toscana è di 3,7 miliardi, con oltre 75mila ettari destinati a produzione certificate, pari al 12,3%, un dato cinque volte superiore alla media nazionale. Più del 30% delle imprese è guidata da donne.
Si è celebrata domenica 29 settembre la Giornata internazionale di sensibilizzazione sulle perdite e gli sprechi alimentari. Il mondo non si può permettere lo spreco e la perdita di cibo.
Pubblicato il nuovo video (il diciannovesimo) realizzato dal Settore Tutela dei Consumatori e Utenti nell’ambito del Protocollo d’intesa tra Regione Toscana, Comitato Regionale Consumatori e Utenti e Organizzazioni Professionali dell’Agricoltura.
Nel 2022 i produttori certificati nel settore agroalimentare di qualità sono circa 81.400. L’Italia mantiene il suo primato tra i Paesi UE per riconoscimenti nel comparto del cibo.
Pubblicato il nuovo video (il diciottesimo) realizzato dal Settore Tutela dei Consumatori e Utenti nell’ambito del Protocollo d’intesa tra Regione Toscana, Comitato Regionale Consumatori e Utenti e Organizzazioni Professionali dell’Agricoltura.