Approfondimenti
“La scuola a prova di privacy”. On line il vademecum del Garante
Un agile strumento per istituzioni scolastiche, docenti, studenti e famiglie. Annunciate le scuole vincitrici del contest lanciato dal Garante.
Un agile strumento per istituzioni scolastiche, docenti, studenti e famiglie. Annunciate le scuole vincitrici del contest lanciato dal Garante.
Torna il consueto appuntamento promosso dal Comitato EDUFIN. Eventi e iniziative in tutta Italia per promuovere lo sviluppo e l’apprendimento delle conoscenze e competenze finanziarie, assicurative e previdenziali.
Secondo la rilevazione dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori spesa media di oltre 600 euro per il corredo scolastico e di oltre 500 euro per i libri. Nella stangata autunnale rientrano anche le spese per bollette, riscaldamento e visite mediche, per un totale di quasi 3000 euro. Qualche consiglio utile per risparmiare.
Presentate le linee guida della sesta edizione della manifestazione promossa in tutta Italia dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria.
L’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha aggiornato il consueto monitoraggio sui costi per mantenere un bambino nel primo anno di vita. Cittadinanzattiva ha pubblicato la VI Indagine sulle mense scolastiche: i costi medi a famiglia nell’anno in corso.
Un agile strumento per istituzioni scolastiche, docenti, studenti e famiglie.
Fino al 26 marzo oltre 175 Paesi partecipanti e quasi 300 iniziative in Italia, coordinate dal Comitato Edufin.
Il progetto Saper(e)Consumare, rivolto alle scuole secondarie di I° e II° grado per educare e sensibilizzare al consumo sostenibile e responsabile. Tra i temi, l’educazione al digitale e i diritti dei consumatori.