• Homepage Regione Toscana
InfoConsumo ToscanaInfoConsumo Toscana
  • Mappa sportelli
  • Informazioni utili
  • Approfondimenti
  • Osservaprezzi
  • Progetti
    • Nato in Toscana

Guida al Natale 2023: prezzi, previsioni e tendenze di acquisto

Pubblicato da Cristian Iozzelli il 20 Dicembre 202320 Dicembre 2023

Pochi giorni ci separano dal Natale e nell’approfondimento odierno vi proponiamo una piccola guida per fare il punto sulle rilevazioni dei prezzi di vari beni e servizi effettuate dalle associazioni dei consumatori, le previsioni sull’andamento dello shopping delle associazioni di categoria e le tendenze e i trend d’acquisto. Buona navigazione e auguri di buon Natale e serene festività da parte nostra!

Prezzi di Natale, nessun indietro tutta. E attenzione ai costi dei mini panettoni

Panettoni e pandori, i prezzi lievitano del +8% rispetto al 2022

Rincari di Natale, spesa in aumento sulla tavola (e non solo)

Viaggi di Natale, costi maggiorati

Raffica di rincari sulle feste, aumentano i prezzi di voli, treni e pullman

Tra regali, cibi e addobbi i prezzi aumentano mediamente del 10,2%

Cenone 2023: aumenti del +3,98% per la Vigilia di Natale e del +5,1% per Capodanno

Acquisti di Natale, Confesercenti-IPSOS: spesa in crescita, ma pesa l’inflazione

Regali di Natale, previsioni Confcommercio: 186 euro a persona

Regali di Natale, non ci si rinuncia ma il 7,2% non li farà

Shopping natalizio: quali sono le tendenze per le feste?

Regali di Natale: giocattoli i più gettonati, crollano i cesti con gli alimentari

Top ten dei regali di Natale, i giocattoli vincono su tutti

Categorie: Approfondimenti
Tag: associazioni dei consumatoricaro-prezziinflazionenataleregali

Articoli correlati

Approfondimenti

Truffe telefoniche su contratti per gas e luce, i numeri segnalati dai cittadini nel 2025

Da quasi due anni persone che si spacciano per dipendenti di “enti regionali” o fantomatici “consorzi luce e gas della Regione Toscana” promuovono contratti per gas e luce. Continuano le segnalazioni dei cittadini all’URP e al nostro Settore. Truffe in aumento a seguito del passaggio al mercato libero.

Approfondimenti

Prezzi e tariffe, il punto sulle ultime rilevazioni

I dati provvisori di Istat sull’inflazione a settembre, i prezzi dell'Rc auto nel II trimestre 2025 comunicati da Ivass, le comunicazioni di Arera sugli aggiornamenti per il quarto trimestre della bolletta elettrica per il ‘cliente tipo’ vulnerabile servito in Maggior Tutela e gli aggiornamenti delle condizioni del Servizio di Tutela della vulnerabilità gas per settembre.

Approfondimenti

Difendersi da phishing e ransomware: ecco come fare

L'articolo del sito Helpconsumatori.it. Nel 2025 il cybercrime ha raggiunto livelli senza precedenti. Il phishing e i ransomware dominano il panorama delle minacce digitali, causando danni per 59.000 euro in media a ogni PMI colpita.