Approfondimenti
SOS truffa: finte bollette di gas e luce, finto trading online, phishing su PayPal
Di cosa si tratta e cosa possiamo fare per difenderci in questi casi. I consigli utili delle associazioni dei consumatori e dei siti specializzati.
Di cosa si tratta e cosa possiamo fare per difenderci in questi casi. I consigli utili delle associazioni dei consumatori e dei siti specializzati.
Più protezione per i consumatori vulnerabili, come minori e persone con disabilità, rimozione rapida dei prodotti pericolosi e maggiore efficacia dei richiami.
La Commissione aggiorna anche le norme sulla commercializzazione dei prodotti agroalimentari.
Il rischio di rimanere coinvolti in una truffa riguarda tutti e non va sottovalutato. Le associazioni dei consumatori del CNCU hanno realizzato un vademecum con 6 consigli utili.
Si tratta dei siti Bancodellasalute.it e officinalia.com. All’Autorità sono arrivate numerose segnalazioni di consumatori che lamentavano di aver effettuato acquisti senza però ricevere merce o rimborsi e neppure assistenza.
Approvato il decreto di attuazione della direttiva UE. Tutela rafforzata nei casi di clausole vessatorie, pratiche commerciali scorrette, concorrenza sleale.