Informazioni utili
Energia: MASE, apre il portale per il Reddito Energetico Nazionale
Il portale sostiene la realizzazione di impianti fotovoltaici per le unità immobiliari residenziali di famiglie in condizione di disagio economico.
Il portale sostiene la realizzazione di impianti fotovoltaici per le unità immobiliari residenziali di famiglie in condizione di disagio economico.
La misura che garantisce la gratuità dei servizi educativi per la prima infanzia ai redditi Isee inferiori a 35mila euro. Stanziati 40milioni. Aumentano Comuni e servizi che aderiscono al progetto
Come funziona il Fondo di garanzia per l’acquisto della prima casa, a quali mutui si applica, chi può fare richiesta.
Questi i principali aspetti approfonditi dalla guida di ABI e associazioni dei consumatori.
Telemarketing, privacy dei lavoratori, e-commerce, intelligenza artificiale. E ancora, trasporti, app sanitarie, servizio taxi, social network. Questo e altro nella rassegna dei provvedimenti di marzo e inizio aprile di Autorità Antitrust, Garante Privacy, Ivass e AgCom.
Per la Toscana a disposizione 316 mila euro: cinquanta euro a seduta per chi ha un Isee inferiore a 50 mila euro.
La scadenza per partecipare al bando per gli under 28 è stata prorogata al 22 febbraio: tante opportunità dall’educazione ambientale ai servizi sanitari.
Numeri e prospettive analizzate nel corso di un convegno a Firenze organizzato da Regione e Anci Toscana. Giovani in crisi dopo la pandemia: dall’ansia all’abuso digitale il disagio psicologico è in crescita.
Dal 6 al 12 febbraio è possibile donare in una delle oltre 5.600 farmacie aderenti in tutta Italia uno o più medicinali da banco a sostegno di chi ne ha bisogno.
Risale lo spreco alimentare in Italia: ammonta a quasi 81 grammi di cibo al giorno a persona. All’inizio dell’anno è stato presentato un disegno di legge che prevede la doggy bag obbligatoria.
Nel 2023 i prezzi al consumo crescono del 5,7%. A dicembre l’inflazione aumenta dello 0,6% su base annua, carrello della spesa a più 5,3%.
Ivass: a novembre prezzo medio dell’rc auto pari a 391 euro, in aumento del 7,1% su base annua in termini reali.
Carta Acquisti: online moduli per contributo a spese alimentari, sanitarie e per bollette di luce e gas.