Approfondimenti
Hacker e intelligenza artificiale: i nuovi rischi online
Dalle truffe digitali ai virus che si adattano da soli: come l’IA sta cambiando il volto della sicurezza informatica.
Dalle truffe digitali ai virus che si adattano da soli: come l’IA sta cambiando il volto della sicurezza informatica.
Solo la metà ha gli strumenti per difendersi. Questi alcuni dati del rapporto Agcom sull’alfabetizzazione mediatica e digitale in Italia.
Come di consueto proponiamo la rassegna dei provvedimenti adottati ad aprile e maggio dalle Autorità amministrative indipendenti, in specifico Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Garante Privacy, AgCom e Ivass.
Un accesso unico a servizi e news di Agenzia Entrate e Agenzia entrate-Riscossione.
Come di consueto proponiamo la rassegna dei provvedimenti adottati a febbraio e marzo dalle Autorità amministrative indipendenti, in specifico Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Garante Privacy, AgCom e Ivass.
Secondo il Gen Threat Report Q4-2024, tra ottobre e dicembre 2024 sono state bloccate 321 cyber minacce al secondo.
L’eredità non è solo fatta di conti bancari e beni immobili ma anche di dati, account, contenuti social che formano l’eredità digitale. Il Notariato pubblica online una guida in dieci punti.
L’arma più efficace per un corretto uso dei social è praticare la consapevolezza. I consigli della Polizia Postale
Intelligenza artificiale e telemarketing, fascicolo sanitario e carte di credito, diritto d’autore e tanto altro nella rassegna dei provvedimenti del mese di giugno di Autorità Antitrust, Garante Privacy, AgCom e Ivass,
Telemarketing, pubblicità ingannevole, attivazioni non richieste di luce e gas e tanto altro. La rassegna dei provvedimenti del mese di gennaio di Autorità Antitrust, Garante Privacy, Ivass e AgCom.