Informazioni utili
Cartella clinica elettronica unica, va avanti e si allarga la sperimentazione in Toscana
Migliorerà la presa in carico dei pazienti ma anche la raccolta di dati per la ricerca scientifica.
Migliorerà la presa in carico dei pazienti ma anche la raccolta di dati per la ricerca scientifica.
Il numero da chiamare per contattare la guardia medica, dal 18 novembre è attivo anche nelle province di Livorno, Lucca, Pisa e Massa Carrara.
La nona edizione della Settimana intende porre all’attenzione di un vasto pubblico le gravi implicazioni del fenomeno contraffattivo e le conseguenze dannose sull’economia e la salute e la sicurezza dei consumatori.
Un’analisi tedesca rileva pericolose sostanze tossiche nei capi. Negli ultimi 12 mesi più della metà degli italiani (56%) ha acquistato articoli di seconda mano.
Partirà il 16 settembre nelle province di Firenze, Prato e Pistoia per poi essere esteso, entro la fine di novembre, a tutta la regione.
Il dato arriva dal monitoraggio dell’Osservatorio sanità digitale della School of Management del Politecnico di Milano. 23 i servizi offerti
Zanzare tigre, zanzare comuni, pappataci e altri insetti, come le zecche, possono trasmettere malattie anche gravi. Una campagna di comunicazione nei territori per ridurre il rischio di infezione.
Privacy in ambito sanitario e di lavoro, telemarketing e telefonia, voli aerei, e-commerce, autonoleggi e tanto altro nella rassegna dei provvedimenti di aprile e maggio di Autorità Antitrust, Garante Privacy, AgCom e Ivass, con uno sguardo anche alla Commissione europea.
Telemarketing, privacy dei lavoratori, e-commerce, intelligenza artificiale. E ancora, trasporti, app sanitarie, servizio taxi, social network. Questo e altro nella rassegna dei provvedimenti di marzo e inizio aprile di Autorità Antitrust, Garante Privacy, Ivass e AgCom.
Per la Toscana a disposizione 316 mila euro: cinquanta euro a seduta per chi ha un Isee inferiore a 50 mila euro.