Informazioni utili
Conciliazione, Arera: nel 2023 recuperati 20 milioni di euro per i consumatori
Con 32 mila domande si registra l’ammontare più alto di sempre. Accordo trovato nel 70% dei casi.
Con 32 mila domande si registra l’ammontare più alto di sempre. Accordo trovato nel 70% dei casi.
Telemarketing, privacy dei lavoratori, e-commerce, intelligenza artificiale. E ancora, trasporti, app sanitarie, servizio taxi, social network. Questo e altro nella rassegna dei provvedimenti di marzo e inizio aprile di Autorità Antitrust, Garante Privacy, Ivass e AgCom.
Risale lo spreco alimentare in Italia: ammonta a quasi 81 grammi di cibo al giorno a persona. All’inizio dell’anno è stato presentato un disegno di legge che prevede la doggy bag obbligatoria.
Ripartono le prenotazioni per l’incentivo Ecobonus. Oggi riapre la piattaforma per le prenotazioni per veicoli non inquinanti.
L’iniziativa promuove azioni di sensibilizzazione sulla sostenibilità e sulla corretta gestione dei rifiuti. Dal 18 al 26 novembre i cittadini di tutta Europa uniscono le forze. Il Parlamento europeo vota su riduzione dei rifiuti, riutilizzo e riciclo.
Farmaci scaduti, il 70% degli italiani non sa come smaltirli correttamente. Rifiuti elettronici, in Italia più di 1 su 3 sfugge alla corretta filiera.
Confermati i trend positivi dello scorso anno. Il documento presentato a Firenze nella sede della Presidenza della Regione Toscana.
Gli “under 30” a confronto con le istituzioni a poche settimane dalla Cop28 di Dubai. Ieri si è celebrata la Giornata Mondiale dell’alimentazione, il tema è “L’acqua è vita, l’acqua è cibo, non lasciare indietro nessuno”.
Centinaia di appuntamenti in tutta Italia per ripulire strade, piazze, parchi urbani, spiagge e sponde dei fiumi dai rifiuti abbandonati. Tanti eventi anche in Toscana.
Nell’approfondimento odierno proponiamo una rassegna delle ultime misure adottate dalle istituzioni dell’Unione europea e rivolte alla tutela dell’ambiente: dall’inquinamento atmosferico alle energie rinnovabili, dai biocarburanti alla limitazione della plastica. Inquinamento atmosferico: Parlamento Europeo vuole limiti più severi per raggiungere l’”inquinamento zero” entro il 2050 Il Parlamento europeo ha adottato la Leggi tutto…