Informazioni utili
“La sua privacy vale più di un like”. Nuovo spot a tutela dei minori
La campagna di comunicazione del Garante Privacy è rivolta ai genitori che pubblicano online le foto dei propri figli.
La campagna di comunicazione del Garante Privacy è rivolta ai genitori che pubblicano online le foto dei propri figli.
Come di consueto proponiamo la rassegna dei provvedimenti adottati nelle ultime settimane dalle Autorità amministrative indipendenti, in specifico Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Garante Privacy, AgCom e Ivass.
I cybercriminali utilizzano le app di messaggistica istantanea per adescare giovani in cerca di un lavoro che non richieda competenze specifiche e possa essere svolto comodamente da casa.
L’arma più efficace per un corretto uso dei social è praticare la consapevolezza. I consigli della Polizia Postale
Intelligenza artificiale e telemarketing, fascicolo sanitario e carte di credito, diritto d’autore e tanto altro nella rassegna dei provvedimenti del mese di giugno di Autorità Antitrust, Garante Privacy, AgCom e Ivass,
Una campagna per capire come risolvere i dubbi sulle forniture di luce e gas.
Tutte le informazioni sulle pagine del consumatore di arera.it e allo Sportello per il consumatore Energia e Ambiente di ARERA al numero verde 800.166.654
Privacy in ambito sanitario e di lavoro, telemarketing e telefonia, voli aerei, e-commerce, autonoleggi e tanto altro nella rassegna dei provvedimenti di aprile e maggio di Autorità Antitrust, Garante Privacy, AgCom e Ivass, con uno sguardo anche alla Commissione europea.
Telemarketing, privacy dei lavoratori, e-commerce, intelligenza artificiale. E ancora, trasporti, app sanitarie, servizio taxi, social network. Questo e altro nella rassegna dei provvedimenti di marzo e inizio aprile di Autorità Antitrust, Garante Privacy, Ivass e AgCom.
Telemarketing, pubblicità ingannevole, attivazioni non richieste di luce e gas e tanto altro. La rassegna dei provvedimenti del mese di gennaio di Autorità Antitrust, Garante Privacy, Ivass e AgCom.
Numeri e prospettive analizzate nel corso di un convegno a Firenze organizzato da Regione e Anci Toscana. Giovani in crisi dopo la pandemia: dall’ansia all’abuso digitale il disagio psicologico è in crescita.