• Homepage Regione Toscana
InfoConsumo ToscanaInfoConsumo Toscana
  • Mappa sportelli
  • Informazioni utili
  • Approfondimenti
  • Osservaprezzi
  • Progetti
    • Nato in Toscana

normativa

Informazioni utili

Risparmio energetico, giocattoli sicuri, cosmetici: le ultime novità dall’Europa

Maggiore protezione per i bambini dai giocattoli non sicuri. Nuove sostanze nella lista degli allergeni nei cosmetici. Nuove norme su risparmio energetico, ecodesign e prodotti sostenibili. E in Francia arriva il “bonus rammendo”.

Di fonte esterna, 2 anni3 Agosto 2023 fa
Informazioni utili

Economia circolare, nuove norme europee per telefoni più durevoli, efficienti e facili da riparare

Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva le nuove regole per la progettazione, la produzione e la gestione di ogni tipo di batteria venduto nell’UE e dei loro rifiuti. Dalla Commissione proposte per aiutare i consumatori a compiere scelte sostenibili quando si acquista uno smartphone o un tablet.

Di fonte esterna, 2 anni20 Giugno 2023 fa
Informazioni utili

Nasce INAD, l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali

I cittadini possono eleggere il proprio domicilio digitale, indicando un indirizzo PEC dove ricevere tutte le comunicazioni ufficiali della Pubblica Amministrazione. Dal 6 luglio sarà possibile consultarlo.

Di fonte esterna, 2 anni8 Giugno 2023 fa
Informazioni utili

Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge “Made in Italy”

Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche.

Di fonte esterna, 2 anni1 Giugno 2023 fa
Informazioni utili

Greenwashing, verso nuove regole sui prodotti sostenibili

Il Parlamento europeo ha approvato la propria posizione su nuove norme per migliorare l’etichettatura e la durabilità dei prodotti e porre fine alle dichiarazioni ingannevoli.

Di fonte esterna, 2 anni25 Maggio 2023 fa
Informazioni utili

Dall’Europa: rafforzate le norme sulla sicurezza dei prodotti di consumo

Più protezione per i consumatori vulnerabili, come minori e persone con disabilità, rimozione rapida dei prodotti pericolosi e maggiore efficacia dei richiami.
La Commissione aggiorna anche le norme sulla commercializzazione dei prodotti agroalimentari.

Di fonte esterna, 2 anni20 Aprile 2023 fa
Approfondimenti

Truffe, il vademecum per evitarle del Consiglio Nazionale Consumatori Utenti

Il rischio di rimanere coinvolti in una truffa riguarda tutti e non va sottovalutato. Le associazioni dei consumatori del CNCU hanno realizzato un vademecum con 6 consigli utili.

Di Cristian Iozzelli, 2 anni19 Aprile 2023 fa
Informazioni utili

Riparazione dei beni ed etichette ambientali, novità dall’Unione europea

Sulla riparazione dei beni, una proposta della Commissione europea introduce nuovi diritti dei consumatori. La Commissione propone anche criteri comuni per contrastare il greenwashing e le affermazioni ambientali ingannevoli, in modo da garantire ai consumatori informazioni attendibili, comparabili e verificabili.

Di fonte esterna, 2 anni28 Marzo 2023 fa
Informazioni utili

Tutela dei consumatori, WhatsApp accetta di conformarsi alle norme europee

L’azienda si impegna a informare meglio gli utenti e rispettare le loro scelte sugli aggiornamenti dei contratti.

Di fonte esterna, 2 anni9 Marzo 2023 fa
Informazioni utili

Consumatori, maggiori tutele contro pratiche scorrette e comportamenti sleali

Approvato il decreto di attuazione della direttiva UE. Tutela rafforzata nei casi di clausole vessatorie, pratiche commerciali scorrette, concorrenza sleale.

Di fonte esterna, 3 anni28 Febbraio 2023 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 3 4