Informazioni utili
Ritardo treni, rimborso istantaneo anche su app e sito web di Trenitalia
Novità per i passeggeri dei treni ad alta velocità “Frecce” (Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca) ed Intercity di Trenitalia.
Novità per i passeggeri dei treni ad alta velocità “Frecce” (Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca) ed Intercity di Trenitalia.
Come di consueto proponiamo la rassegna dei provvedimenti adottati a febbraio e marzo dalle Autorità amministrative indipendenti, in specifico Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Garante Privacy, AgCom e Ivass.
L’incentivo è rivolto a chi acquista un veicolo elettrico o ibrido nuovo di fabbrica.
Tutti i possessori di abbonamento ferroviario relativo allo scorso mese di ottobre hanno diritto ad avere un bonus pari al 20% del costo
Come di consueto proponiamo la rassegna dei provvedimenti adottati nelle ultime settimane dalle Autorità amministrative indipendenti, in specifico Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Garante Privacy, AgCom e Ivass.
Lo ha annunciato l’azienda. Rimborsi automatici per i treni regionali, aumento delle risorse poste sulla gestione delle emergenze, attenzione alla digitalizzazione e alle esigenze dei passeggeri.
Parte la campagna informativa Smuoviamoci, promossa da 10 Associazioni dei Consumatori. Secondo quanto emerso da un’indagine la mobilità sostenibile resta ancora un concetto poco chiaro per i cittadini e ancora diffusi sono i pregiudizi.
Dal 21 settembre non è più necessario fare il check-in per i biglietti digitali dei treni regionali di Trenitalia. Il biglietto si validerà automaticamente alla partenza programmata del treno.
Dal costo delle case al mare a quello degli stabilimenti balneari, dalle rilevazioni sui trasporti e sui prezzi in autogrill ai prezzi dei campeggi fino ai parchi acquatici, la rassegna delle rilevazioni dei prezzi delle associazioni dei consumatori.
La Commissione europea ha pubblicato i nuovi orientamenti interpretativi aggiornati che faciliteranno il rispetto dei regolamenti e armonizzeranno l’applicazione da parte degli organismi nazionali.