Informazioni utili
Energia: tra un anno la nuova Bolletta più semplice e chiara
Sarà introdotta per tutti i clienti luce e gas, famiglie, condomini e pmi, per comprendere spese e consumi. I venditori avranno 12 mesi per adeguare i sistemi.
Sarà introdotta per tutti i clienti luce e gas, famiglie, condomini e pmi, per comprendere spese e consumi. I venditori avranno 12 mesi per adeguare i sistemi.
Nessuna delle associazioni di tutela dei consumatori e degli utenti riconosciute dalla Regione Toscana effettua telefonate promozionali di qualsiasi natura.
Prestate attenzione anche in vacanza!
Il 2023 è stato l’anno della diffusione massiva dell’Intelligenza artificiale. L’AI è al centro della relazione del presidente del Garante Privacy.
Tanti i temi toccati nella relazione di Arera. Dai bonus sociali alla fine della tutela, dai prezzi dell’elettricità alla comunicazione con i consumatori
Una campagna per capire come risolvere i dubbi sulle forniture di luce e gas.
Tutte le informazioni sulle pagine del consumatore di arera.it e allo Sportello per il consumatore Energia e Ambiente di ARERA al numero verde 800.166.654
Di concerto con le associazioni dei consumatori iscritte all’elenco regionale abbiamo preparato alcune semplici regole di comportamento da utilizzare quando si viene contattati sul proprio numero di cellulare o sul telefono di casa con proposte per cambiare il contratto di fornitura del gas o dell’energia elettrica.
Sul sito di ARERA un motore di ricerca per trovare in modo facile e veloce i riferimenti del fornitore a cui chiedere il passaggio dal libero al tutelato.
Si tratta dell’ultimo aggiornamento del prezzo di Maggior Tutela per i clienti non vulnerabili che dal 1° luglio passeranno automaticamente al Servizio a Tutele Graduali.
Il servizio sarà attivo dal 1° luglio per i clienti ancora nel mercato tutelato. L’elenco dei fornitori scelti per la Toscana. Previsto un risparmio di 73 euro, ma la tariffa definitiva sarà comunicata a giugno.
Da mesi persone che si spacciano per dipendenti di “enti regionali” o fantomatici “consorzi luce e gas della Regione Toscana” promuovono contratti per gas e luce. Continuano le segnalazioni dei cittadini all’URP e al nostro Settore. Truffe in aumento a seguito del passaggio al mercato libero.
Dal 10 gennaio tutti gli operatori del gas operano nel mercato libero. Facciamo il punto su cosa cambia per i consumatori non vulnerabili, utilizzando le guide realizzate dalle associazioni dei consumatori e le informazioni fornite nella sezione dedicata alla tutela dei consumatori sul sito di Arera.