Informazioni utili
Un nuovo numero per tutta la Toscana per i bisogni non d’emergenza: arriva l’116117
Partirà il 16 settembre nelle province di Firenze, Prato e Pistoia per poi essere esteso, entro la fine di novembre, a tutta la regione.
Partirà il 16 settembre nelle province di Firenze, Prato e Pistoia per poi essere esteso, entro la fine di novembre, a tutta la regione.
Il dato arriva dal monitoraggio dell’Osservatorio sanità digitale della School of Management del Politecnico di Milano. 23 i servizi offerti
Privacy in ambito sanitario e di lavoro, telemarketing e telefonia, voli aerei, e-commerce, autonoleggi e tanto altro nella rassegna dei provvedimenti di aprile e maggio di Autorità Antitrust, Garante Privacy, AgCom e Ivass, con uno sguardo anche alla Commissione europea.
Telemarketing, privacy dei lavoratori, e-commerce, intelligenza artificiale. E ancora, trasporti, app sanitarie, servizio taxi, social network. Questo e altro nella rassegna dei provvedimenti di marzo e inizio aprile di Autorità Antitrust, Garante Privacy, Ivass e AgCom.
Per la Toscana a disposizione 316 mila euro: cinquanta euro a seduta per chi ha un Isee inferiore a 50 mila euro.
Numeri e prospettive analizzate nel corso di un convegno a Firenze organizzato da Regione e Anci Toscana. Giovani in crisi dopo la pandemia: dall’ansia all’abuso digitale il disagio psicologico è in crescita.
Dal telemarketing all’intelligenza artificiale fino alle Linee guida sull’attività degli influencer e i siti oscurati in ambito assicurativo. La rassegna dei provvedimenti del mese di gennaio di Autorità Antitrust, Garante Privacy, Ivass e AgCom.
Privacy e cybersicurezza, pratiche commerciali scorrette, le questioni Intesa Sanpaolo-Isybank e Ferragni-Balocco, le nuove regole sulle telecomunicazioni e i siti oscurati in ambito assicurativo. La rassegna dei provvedimenti del mese di dicembre di Autorità Antitrust, Garante Privacy, Ivass e AgCom.
Dalle banche alle licenze dei taxi, dal mercato dell’energia ai voli aerei fino all’intelligenza artificiale, la rassegna dei provvedimenti del mese di novembre di Autorità Antitrust, Garante Privacy e AgCom.
Aiuteranno, in particolare anziani e fragili, a usare in modo autonomo, consapevole e responsabile le nuove tecnologie e i servizi on line: dallo Spid all’e-commerce, dalla sanità digitale alla protezione dei dati personali e alla difesa dalle truffe.