• Homepage Regione Toscana
InfoConsumo ToscanaInfoConsumo Toscana
  • Mappa sportelli
  • Informazioni utili
  • Approfondimenti
  • Osservaprezzi
  • Progetti
    • Nato in Toscana

truffe

Informazioni utili

Pec truffa, nuovo alert della Polizia di Stato

I truffatori comunicano tramite Pec a ignari utenti un mancato pagamento, un servizio in scadenza, o, ancora, la sottoscrizione di un contratto.

Di fonte esterna, 7 mesi8 Ottobre 2024 fa
Approfondimenti

Truffe e frodi online, gli ultimi aggiornamenti

Nel 2023 denunciate oltre 302mila truffe e frodi online. Le ultime segnalazioni provenienti direttamente dalle società, dalle aziende e dalle associazioni dei consumatori, con consigli e suggerimenti per evitare guai e inconvenienti.

Di Cristian Iozzelli, 8 mesi25 Settembre 2024 fa
Informazioni utili

Alert Postale: truffa tramite app di messaggi

I cybercriminali utilizzano le app di messaggistica istantanea per adescare giovani in cerca di un lavoro che non richieda competenze specifiche e possa essere svolto comodamente da casa.

Di fonte esterna, 9 mesi29 Agosto 2024 fa
Approfondimenti

Gli ultimi provvedimenti delle Autorità amministrative indipendenti

Come di consueto proponiamo la rassegna dei provvedimenti adottati nei mesi di luglio e agosto dalle Autorità amministrative indipendenti, in specifico Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Garante Privacy, AgCom e Ivass.

Di Cristian Iozzelli, 9 mesi28 Agosto 2024 fa
Informazioni utili

Vacanze di Ferragosto: i cybercriminali non vanno in ferie

L’arma più efficace per un corretto uso dei social è praticare la consapevolezza. I consigli della Polizia Postale

Di fonte esterna, 9 mesi13 Agosto 2024 fa
Approfondimenti

Alert truffe telefoniche da false associazioni dei consumatori

Nessuna delle associazioni di tutela dei consumatori e degli utenti riconosciute dalla Regione Toscana effettua telefonate promozionali di qualsiasi natura.
Prestate attenzione anche in vacanza!

Di Cristian Iozzelli, 10 mesi2 Agosto 2024 fa
Informazioni utili

Campagna antitruffa per una vacanza sicura

Anche quest’anno, Polizia di Stato e Airbnb hanno rinnovato il loro impegno contro le truffe online avviando una campagna informativa alla vigilia dell’estate e delle prenotazioni delle vacanze.

Di fonte esterna, 10 mesi30 Luglio 2024 fa
Approfondimenti

Gli ultimi provvedimenti delle Autorità amministrative indipendenti

Intelligenza artificiale e telemarketing, fascicolo sanitario e carte di credito, diritto d’autore e tanto altro nella rassegna dei provvedimenti del mese di giugno di Autorità Antitrust, Garante Privacy, AgCom e Ivass,

Di Cristian Iozzelli, 11 mesi3 Luglio 2024 fa
Approfondimenti

Gli ultimi provvedimenti delle Autorità amministrative indipendenti

Privacy in ambito sanitario e di lavoro, telemarketing e telefonia, voli aerei, e-commerce, autonoleggi e tanto altro nella rassegna dei provvedimenti di aprile e maggio di Autorità Antitrust, Garante Privacy, AgCom e Ivass, con uno sguardo anche alla Commissione europea.

Di Cristian Iozzelli, 12 mesi22 Maggio 2024 fa
Informazioni utili

Telemarketing selvaggio, consigli utili per difendersi dalle truffe telefoniche

Di concerto con le associazioni dei consumatori iscritte all’elenco regionale abbiamo preparato alcune semplici regole di comportamento da utilizzare quando si viene contattati sul proprio numero di cellulare o sul telefono di casa con proposte per cambiare il contratto di fornitura del gas o dell’energia elettrica.

Di fonte esterna, 1 anno22 Aprile 2024 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 4 Successivi