• Homepage Regione Toscana
InfoConsumo ToscanaInfoConsumo Toscana
  • Mappa sportelli
  • Informazioni utili
  • Approfondimenti
  • Osservaprezzi
  • Progetti
    • Nato in Toscana

bolletta gas

Approfondimenti

Gli ultimi provvedimenti delle Autorità amministrative indipendenti

Privacy in ambito sanitario e di lavoro, telemarketing e telefonia, voli aerei, e-commerce, autonoleggi e tanto altro nella rassegna dei provvedimenti di aprile e maggio di Autorità Antitrust, Garante Privacy, AgCom e Ivass, con uno sguardo anche alla Commissione europea.

Di Cristian Iozzelli, 1 anno22 Maggio 2024 fa
Informazioni utili

Telemarketing selvaggio, consigli utili per difendersi dalle truffe telefoniche

Di concerto con le associazioni dei consumatori iscritte all’elenco regionale abbiamo preparato alcune semplici regole di comportamento da utilizzare quando si viene contattati sul proprio numero di cellulare o sul telefono di casa con proposte per cambiare il contratto di fornitura del gas o dell’energia elettrica.

Di fonte esterna, 1 anno22 Aprile 2024 fa
Informazioni utili

Energia: pioggia di bollette con importi da capogiro

Nuova bufera sulle bollette. Stanno arrivando in tutta Italia ondate di bollette d’importo elevatissimo, sia per quanto riguarda l’energia elettrica, sia il gas. La denuncia di Federconsumatori.

Di fonte esterna, 1 anno19 Marzo 2024 fa
Approfondimenti

Gli ultimi provvedimenti delle Autorità amministrative indipendenti

Telemarketing, pubblicità ingannevole, attivazioni non richieste di luce e gas e tanto altro. La rassegna dei provvedimenti del mese di gennaio di Autorità Antitrust, Garante Privacy, Ivass e AgCom.

Di Cristian Iozzelli, 2 anni28 Febbraio 2024 fa
Approfondimenti

Truffe telefoniche su contratti per gas e luce, i nuovi numeri segnalati dai cittadini

Da mesi persone che si spacciano per dipendenti di “enti regionali” o fantomatici “consorzi luce e gas della Regione Toscana” promuovono contratti per gas e luce. Continuano le segnalazioni dei cittadini all’URP e al nostro Settore. Truffe in aumento a seguito del passaggio al mercato libero.

Di Cristian Iozzelli, 2 anni19 Gennaio 2024 fa
Approfondimenti

Passaggio al mercato libero del gas, istruzioni per l’uso

Dal 10 gennaio tutti gli operatori del gas operano nel mercato libero. Facciamo il punto su cosa cambia per i consumatori non vulnerabili, utilizzando le guide realizzate dalle associazioni dei consumatori e le informazioni fornite nella sezione dedicata alla tutela dei consumatori sul sito di Arera.

Di Cristian Iozzelli, 2 anni17 Gennaio 2024 fa
Informazioni utili

Canone tv ridotto da 90 a 70 euro. Carta acquisti, online i nuovi moduli

Il canone tv è dovuto da chiunque abbia un apparecchio televisivo. Chiarimenti sulle possibili esenzioni.
La Carta acquisti prevede un contributo di 80 euro ogni due mesi per le spese alimentari, sanitarie e per il pagamento delle bollette di luce e gas per gli aventi diritto.

Di fonte esterna, 2 anni11 Gennaio 2024 fa
Approfondimenti

Gli ultimi provvedimenti delle Autorità amministrative indipendenti

Dalle banche alle licenze dei taxi, dal mercato dell’energia ai voli aerei fino all’intelligenza artificiale, la rassegna dei provvedimenti del mese di novembre di Autorità Antitrust, Garante Privacy e AgCom.

Di Cristian Iozzelli, 2 anni22 Novembre 2023 fa
Informazioni utili

Elettricità: bolletta in tutela +18,6% nel quarto trimestre. Contributo straordinario per i titolari di bonus

Le associazioni dei consumatori esprimono preoccupazione per l’aumento della bolletta e chiedono la proroga del mercato tutelato e un fondo contro la povertà energetica. Solo per il gas, il passaggio al mercato libero causerebbe un aggravio di quasi mille euro annui a famiglia.

Di fonte esterna, 2 anni3 Ottobre 2023 fa
Informazioni utili

La fotografia dei servizi pubblici in Italia e i prezzi dell’Rc auto

La relazione annuale di Arera e la comunicazione trimestrale sui prezzi di Ivass. Per il 2023 stimato un aumento dei beneficiari dei bonus sociali elettrico e gas. Per l’Rc auto prezzi in crescita per il secondo trimestre consecutivo ma incremento inferiore al tasso di inflazione.

Di fonte esterna, 2 anni27 Luglio 2023 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 4 Successivi