Informazioni utili
Polizze vita “dormienti”, pubblicato il report annuale di Ivass
Nel 2022 risultano oltre 43 mila polizze dormienti per un valore di poco superiore a 1 miliardo di euro.
Nel 2022 risultano oltre 43 mila polizze dormienti per un valore di poco superiore a 1 miliardo di euro.
Dal telemarketing all’intelligenza artificiale fino alle Linee guida sull’attività degli influencer e i siti oscurati in ambito assicurativo. La rassegna dei provvedimenti del mese di gennaio di Autorità Antitrust, Garante Privacy, Ivass e AgCom.
Nel 2023 i prezzi al consumo crescono del 5,7%. A dicembre l’inflazione aumenta dello 0,6% su base annua, carrello della spesa a più 5,3%.
Ivass: a novembre prezzo medio dell’rc auto pari a 391 euro, in aumento del 7,1% su base annua in termini reali.
Carta Acquisti: online moduli per contributo a spese alimentari, sanitarie e per bollette di luce e gas.
Privacy e cybersicurezza, pratiche commerciali scorrette, le questioni Intesa Sanpaolo-Isybank e Ferragni-Balocco, le nuove regole sulle telecomunicazioni e i siti oscurati in ambito assicurativo. La rassegna dei provvedimenti del mese di dicembre di Autorità Antitrust, Garante Privacy, Ivass e AgCom.
Il prezzo medio dell’assicurazione rc auto a ottobre è di 388 euro, in aumento del 7,9% su base annua. Fra Napoli e Aosta ci sono 239 euro in media di differenza.
Dal trasporto aereo al mercato automobilistico, dall’intelligenza artificiale all’euro digitale fino alle truffe su Rc auto e alle ultime novità sulla telefonia, la rassegna dei provvedimenti del mese di ottobre di Autorità Antitrust, Garante Privacy, Ivass e AgCom.
Torna il consueto appuntamento promosso dal Comitato EDUFIN. Eventi e iniziative in tutta Italia per promuovere lo sviluppo e l’apprendimento delle conoscenze e competenze finanziarie, assicurative e previdenziali.
Siti internet irregolari segnalati dall’Ivass.
Istruttorie e indagini conoscitive avviate da Antitrust.
Le sanzioni del Garante Privacy.
Un’iniziativa di Ivass per aiutare i consumatori nel contrasto dei siti fake, che spesso portano a vere e proprie truffe, in particolare per chi vuole sottoscrivere polizze Rc auto online.
La relazione annuale di Arera e la comunicazione trimestrale sui prezzi di Ivass. Per il 2023 stimato un aumento dei beneficiari dei bonus sociali elettrico e gas. Per l’Rc auto prezzi in crescita per il secondo trimestre consecutivo ma incremento inferiore al tasso di inflazione.