Informazioni utili
Annuario Arpat 2023, in Toscana acqua e aria migliorano, ma guardia alta su nuove sfide
Confermati i trend positivi dello scorso anno. Il documento presentato a Firenze nella sede della Presidenza della Regione Toscana.
Confermati i trend positivi dello scorso anno. Il documento presentato a Firenze nella sede della Presidenza della Regione Toscana.
Pubblicato il nuovo video (il decimo) realizzato dal Settore Tutela dei Consumatori e Utenti nell’ambito del Protocollo d’intesa tra Regione Toscana, Comitato Regionale Consumatori e Utenti e Organizzazioni Professionali dell’Agricoltura.
Centinaia di appuntamenti in tutta Italia per ripulire strade, piazze, parchi urbani, spiagge e sponde dei fiumi dai rifiuti abbandonati. Tanti eventi anche in Toscana.
Presentata l’intesa sugli abbonamenti agevolati (50 e 65 euro) per gli iscritti all’anno accademico 23/24. Un’operazione da 2 milioni e 200mila euro.
Pacchetti turistici e risoluzione in circostanze straordinarie, la Corte Ue si pronuncia sui diritti dei viaggiatori
Dopo sette anni è arrivato il via libera: la Finocchiona IGP sbarca negli Usa. Ok dell’Unione europea al marchio IGP per la Ciliegia di Lari. Food & wine, la Toscana negli States: tutti i numeri di un successo
Pubblicato il nuovo video (il nono) realizzato dal Settore Tutela dei Consumatori e Utenti nell’ambito del Protocollo d’intesa tra Regione Toscana, Comitato Regionale Consumatori e Utenti e Organizzazioni Professionali dell’Agricoltura.
La Regione potenzia il canale di accesso online per prenotare visite e prestazioni diagnostiche. Accordo tra Anci Toscana e Autolinee Toscane per aiutare le persone “fragili” in tutte le operazioni digitali.
Entrano in vigore le nuove regole del Codice del consumo: oltre a percentuale di sconto e prezzo finale dovrà essere indicato anche il prezzo più basso applicato all’articolo nei 30 giorni precedenti. I consigli delle associazioni dei consumatori.
Pubblicato il nuovo video (l’ottavo) realizzato dal Settore Tutela dei Consumatori e Utenti nell’ambito del Protocollo d’intesa tra Regione Toscana, Comitato Regionale Consumatori e Utenti e Organizzazioni Professionali dell’Agricoltura.
L’indagine di Assoturismo-Confesercenti. in Toscana il rapporto Irpet conferma la crescita per il primo trimestre 2023. Il 2022 ha segnato la definitiva ripresa dopo la pandemia.