Informazioni utili
Smaltimento corretto dei rifiuti speciali, necessaria un’informazione migliore
Farmaci scaduti, il 70% degli italiani non sa come smaltirli correttamente. Rifiuti elettronici, in Italia più di 1 su 3 sfugge alla corretta filiera.
Farmaci scaduti, il 70% degli italiani non sa come smaltirli correttamente. Rifiuti elettronici, in Italia più di 1 su 3 sfugge alla corretta filiera.
Documentare i danni subiti, conservare scontrini fiscali dei nuovi beni acquistati e fatture dei lavori di ripristino. La Regione Toscana ha istituito un conto corrente per contribuire alla ricostruzione.
Tutte le informazioni utili per i destinatari della misura. Come sospendere le rate del mutuo, a quali mutui si applica, qual è la procedura per accedere alla misura
Report sugli ultimi dati diffusi da Istat: nel 2022 più di 2,18 milioni di famiglie in povertà assoluta. Continua a scendere la fiducia dei consumatori.
I prodotti di uso quotidiano sono pieni di sostanze chimiche potenzialmente tossiche. Il Beuc mette insieme una serie di test fatti dal 2017 al 2023: Pfas, bisfenoli, allergeni e potenziali interferenti endocrini sono stati trovati in tanti prodotti comuni, dagli imballaggi ai giocattoli per bambini.
Dal trasporto aereo al mercato automobilistico, dall’intelligenza artificiale all’euro digitale fino alle truffe su Rc auto e alle ultime novità sulla telefonia, la rassegna dei provvedimenti del mese di ottobre di Autorità Antitrust, Garante Privacy, Ivass e AgCom.
Le associazioni dei consumatori esprimono preoccupazione per l’aumento della bolletta e chiedono la proroga del mercato tutelato e un fondo contro la povertà energetica. Solo per il gas, il passaggio al mercato libero causerebbe un aggravio di quasi mille euro annui a famiglia.
Nell’approfondimento di questa settimana affrontiamo il tema del telemarketing, un argomento che seguiamo con particolare attenzione nei nostri articoli e negli approfondimenti. Al riguardo vi ricordiamo di continuare a segnalarci le chiamate ricevute da sedicenti operatori che si spacciano per dipendenti di “enti regionali” o fantomatici “consorzi luce e gas Leggi tutto…
I provvedimenti nei confronti di Eon e A2A sono relativi all’invio ai propri clienti di lettere di modifica unilaterale del contratto. Le associazioni dei consumatori: segnalare sempre le pratiche scorrette. Sul nostro sito la mappa degli sportelli attivi sul territorio regionale
Secondo la rilevazione dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori spesa media di oltre 600 euro per il corredo scolastico e di oltre 500 euro per i libri. Nella stangata autunnale rientrano anche le spese per bollette, riscaldamento e visite mediche, per un totale di quasi 3000 euro. Qualche consiglio utile per risparmiare.