Informazioni utili
Arbitro assicurativo Ivass, operativo dal 15 gennaio 2026
Il nuovo strumento di risoluzione alternativa delle controversie. I consumatori potranno rivolgersi all’Arbitro attraverso ricorso online.
Il nuovo strumento di risoluzione alternativa delle controversie. I consumatori potranno rivolgersi all’Arbitro attraverso ricorso online.
Richiedi sempre preventivi ufficiali, controlla l’iscrizione degli intermediari negli elenchi, diffida di contatti via e-mail o cellulare.
Aumentano le segnalazioni, arriva l’Arbitro assicurativo e si alzano i premi Rc auto. La Relazione Ivass fotografa un settore sotto pressione, tra incertezze economiche e nuovi obblighi normativi.
Si tratta di uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie sulle assicurazioni. Non è ancora operativo, lo diventerà con un apposito provvedimento dell’Ivass.
Come di consueto proponiamo la rassegna dei provvedimenti adottati a dicembre e gennaio dalle Autorità amministrative indipendenti, in specifico Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Garante Privacy, AgCom e Ivass.
L’obiettivo delle due Autorità è quello di disciplinare i rapporti di cooperazione per coordinare e per rendere più efficace il perseguimento degli interessi convergenti delle due Istituzioni.
Le domande devono essere presentate entro il 10 aprile sul portale unico Consap. Le istruzioni per chiedere i rimborsi.
Nel 2022 risultano oltre 43 mila polizze dormienti per un valore di poco superiore a 1 miliardo di euro.
Il prezzo medio dell’assicurazione rc auto a ottobre è di 388 euro, in aumento del 7,9% su base annua. Fra Napoli e Aosta ci sono 239 euro in media di differenza.
Dalle banche alle licenze dei taxi, dal mercato dell’energia ai voli aerei fino all’intelligenza artificiale, la rassegna dei provvedimenti del mese di novembre di Autorità Antitrust, Garante Privacy e AgCom.