Approfondimenti
Contratti di credito, e-commerce e sprechi alimentari: le novità dall’Europa
Il punto sulle ultime sentenze e provvedimenti normativi dell’Unione europea.
Il punto sulle ultime sentenze e provvedimenti normativi dell’Unione europea.
I pagamenti istantanei permettono il trasferimento di denaro in pochi secondi. Dal 9 gennaio in vigore le disposizioni europee che obbligano le banche a equiparare i costi dei bonifici istantanei a quelli dei bonifici ordinari.
Con 137 milioni di tonnellate di rifiuti riciclati, che corrispondo all’85,6% del totale dei rifiuti trattati (tra urbani e speciali compresi i rifiuti inerti) l’Italia guida la classifica europea.
Informazioni ambientali in etichetta: presenti sul 56,4% dei prodotti a scaffale in Italia
Tutte le banche dell’area euro dovranno garantire che i conti di pagamento su cui è possibile ricevere bonifici ordinari in euro siano abilitati alla ricezione di bonifici istantanei in euro.
Rischio soffocamento, batterie accessibili, sostanze chimiche tossiche oltre i limiti di legge. L’indagine realizzata dalla Toy Industries of Europe.
Studio EUIPO-Europol: nel 2022 sono stati sequestrati nell’UE circa 86 milioni di articoli contraffatti, per un valore stimato superiore a 2 miliardi di euro. Rappresentano il 5,8% del commercio Ue.
La Commissione europea ha adottato due proposte per digitalizzare i passaporti e le carte d’identità e realizzare un’applicazione per la presentazione elettronica dei dati, l’EU Digital Travel application.
Nel 2023 denunciate oltre 302mila truffe e frodi online. Le ultime segnalazioni provenienti direttamente dalle società, dalle aziende e dalle associazioni dei consumatori, con consigli e suggerimenti per evitare guai e inconvenienti.
La Commissione europea ha pubblicato i nuovi orientamenti interpretativi aggiornati che faciliteranno il rispetto dei regolamenti e armonizzeranno l’applicazione da parte degli organismi nazionali.
In vista delle elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024, il Centro Europeo Consumatori ricorda gli ultimi traguardi raggiunti nel campo della tutela dei consumatori
Riparazioni più facili e vantaggiose per i consumatori. Le piattaforme online aiuteranno i consumatori a trovare servizi di riparazione locali e negozi che vendono prodotti ricondizionati.