Informazioni utili
Prima casa, la nuova guida sulle agevolazioni fiscali
Consiglio Nazionale del Notariato e associazioni dei consumatori hanno presentato la nuova guida, scaricabile gratuitamente dal sito del Notariato.
Consiglio Nazionale del Notariato e associazioni dei consumatori hanno presentato la nuova guida, scaricabile gratuitamente dal sito del Notariato.
Arera: dal prossimo anno saranno rafforzate le garanzie per i consumatori in caso di modifiche contrattuali dei contratti di energia e gas e di telemarketing.
Lo ha annunciato l’azienda. Rimborsi automatici per i treni regionali, aumento delle risorse poste sulla gestione delle emergenze, attenzione alla digitalizzazione e alle esigenze dei passeggeri.
I dati Istat sull’inflazione a ottobre, le rilevazioni di Ivass sui prezzi dell’Rc auto a settembre, la comunicazione di Arera sugli aggiornamenti delle condizioni del Servizio di Tutela della vulnerabilità gas per ottobre e i dati dell’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva sulle tariffe dei rifiuti.
Parte la campagna informativa Smuoviamoci, promossa da 10 Associazioni dei Consumatori. Secondo quanto emerso da un’indagine la mobilità sostenibile resta ancora un concetto poco chiaro per i cittadini e ancora diffusi sono i pregiudizi.
Dalla campagna di phishing su Telepass ai Qr code truffaldini su Unicredit, da corsi di formazione fantasma agli acquisti online di cibo per animali. Con consigli utili per evitare brutte sorprese su rinnovi automatici di servizi e abbonamenti online.
La ricorrenza è sempre più diffusa in Italia. Con molto marketing, atmosfere horror o stregate, zucche e caramelle, gli italiani si apprestano a festeggiare in famiglia e con i bambini. Osservatorio Nazionale Federconsumatori: rispetto all’anno scorso prezzi aumentati del 9,3%
Come di consueto proponiamo la rassegna dei provvedimenti adottati nei mesi di settembre e ottobre dalle Autorità amministrative indipendenti, in specifico Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Garante Privacy, AgCom e Ivass.
Un’analisi tedesca rileva pericolose sostanze tossiche nei capi. Negli ultimi 12 mesi più della metà degli italiani (56%) ha acquistato articoli di seconda mano.
I dati dell’Istat sulle stime preliminari dell’inflazione nel mese di settembre, le rilevazioni dell’Ivass sui prezzi effettivi dell’Rc auto ad agosto e le comunicazioni di Arera sugli aggiornamenti delle condizioni del Servizio di Tutela della vulnerabilità gas per settembre 2024 ed energia per l’ultimo trimestre 2024.