Informazioni utili
Affitti turistici: a cento giorni dalla legge vince ancora l’illegalità
La ricerca di Osservatorio Nazionale Federconsumatori e Isscon. Bene i codici, male self check-in e sicurezza dei turisti.
La ricerca di Osservatorio Nazionale Federconsumatori e Isscon. Bene i codici, male self check-in e sicurezza dei turisti.
Nuova pronuncia della Corte europea sui diritti dei passeggeri aerei e sul diritto alla compensazione: la carta d’imbarco può bastare a provare la prenotazione confermata su un volo.
Indagine a tappeto europea sui professionisti online che vendono beni di seconda mano come vestiti, giocattoli, elettronica: il 45% non informa sul diritto di restituire i prodotti difettosi.
Parlamento e Consiglio hanno raggiunto un accordo provvisorio su nuove norme per la sicurezza dei giocattoli. Previsto il divieto di Pfas, bisfenoli, interferenti endocrini e sostanze chimiche nocive.
I dati Istat sull’inflazione a marzo, le dinamiche sui prezzi dell’Rc auto dal 2022 pubblicate da Ivass, la comunicazione di Arera sugli aggiornamenti delle condizioni del Servizio di Tutela della vulnerabilità gas per febbraio, i costi della settimana bianca, della tazzina di caffè al bar e delle sigarette.
Resterà il trasporto gratuito in cabina di una piccola borsa (40x20x25). I passeggeri dovranno fare il check-in tramite app o sito, e le carte di imbarco saranno esclusivamente in formato digitale. Consumatori: viaggiatori penalizzati ulteriormente
Due italiani su tre hanno in programma una vacanza per l’estate, il 28% approfitterà dei ponti di pasqua e primavera.
Dai regali ai prodotti alimentari del Natale, dai voli aerei alla settimana bianca, facciamo il punto con le rilevazioni delle associazioni dei consumatori. Focus sulle tariffe dell’acqua e sui prezzi mensili dell’Rc auto
La Commissione europea ha adottato due proposte per digitalizzare i passaporti e le carte d’identità e realizzare un’applicazione per la presentazione elettronica dei dati, l’EU Digital Travel application.
Quella che si sta concludendo è stata l’estate dell’arrangiatevi per i turisti, alle prese con scarsa o nulla assistenza per i disservizi nei trasporti e nei pacchetti vacanze. Sportello del Turista di Confconsumatori: “Non è stata un’estate felice per il rispetto dei diritti”.
L’Irpet presenta il rapporto sulla congiuntura del settore. Da inizio anno già +3,1 sul 2019. Distretti biologici, benvenuto ai due neonati delle “Valli Senesi” e del “Valdarno di Sopra”
Dal costo delle case al mare a quello degli stabilimenti balneari, dalle rilevazioni sui trasporti e sui prezzi in autogrill ai prezzi dei campeggi fino ai parchi acquatici, la rassegna delle rilevazioni dei prezzi delle associazioni dei consumatori.