• Homepage Regione Toscana
InfoConsumo ToscanaInfoConsumo Toscana
  • Mappa sportelli
  • Informazioni utili
  • Approfondimenti
  • Osservaprezzi
  • Progetti
    • Nato in Toscana

sanzioni

Approfondimenti

Gli ultimi provvedimenti delle Autorità amministrative indipendenti

Come di consueto proponiamo la rassegna dei provvedimenti adottati a febbraio e marzo dalle Autorità amministrative indipendenti, in specifico Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Garante Privacy, AgCom e Ivass.

Di Cristian Iozzelli, 2 mesi2 Aprile 2025 fa
Approfondimenti

Gli ultimi provvedimenti delle Autorità amministrative indipendenti

Dal trasporto aereo al mercato automobilistico, dall’intelligenza artificiale all’euro digitale fino alle truffe su Rc auto e alle ultime novità sulla telefonia, la rassegna dei provvedimenti del mese di ottobre di Autorità Antitrust, Garante Privacy, Ivass e AgCom.

Di Cristian Iozzelli, 2 anni25 Ottobre 2023 fa
Informazioni utili

Gli ultimi provvedimenti delle Autorità amministrative indipendenti

Siti internet irregolari segnalati dall’Ivass.
Istruttorie e indagini conoscitive avviate da Antitrust.
Le sanzioni del Garante Privacy.

Di fonte esterna, 2 anni28 Settembre 2023 fa
Informazioni utili

I provvedimenti delle Autorità amministrative indipendenti

La rassegna degli ultimi provvedimenti adottati da AgCom, Garante Privacy e Antitrust.

Di fonte esterna, 2 anni20 Luglio 2023 fa
Informazioni utili

Gli ultimi provvedimenti del Garante Privacy

Illecite le email pubblicitarie senza consenso. Stop al web scraping per formare elenchi telefonici. Sanzionato il Gruppo Benetton per illecito trattamento di dati personali.

Di fonte esterna, 2 anni4 Luglio 2023 fa
Informazioni utili

Gli ultimi provvedimenti delle Autorità indipendenti

L’Antitrust sanziona Vodafone, Wind, Telecom e Fastweb per fatturazioni post-recesso.
Il Garante Privacy blocca ChatGPT.
AGCom contro il secondary ticketing.

Di fonte esterna, 2 anni4 Aprile 2023 fa
Informazioni utili

Antitrust, sanzione a Tim e istruttorie su TikTok e Wind Tre

Per le compagnie telefoniche si tratta di servizi aggiuntivi a pagamento e modifiche non chiare delle offerte. Alla piattaforma contestata la mancata predisposizione di adeguati sistemi di monitoraggio per vigilare sui contenuti pubblicati dai terzi.

Di redazione, 2 anni23 Marzo 2023 fa
Informazioni utili

Antitrust, chiusi due siti internet per mancata consegna dei prodotti venduti online

Si tratta dei siti Bancodellasalute.it e officinalia.com. All’Autorità sono arrivate numerose segnalazioni di consumatori che lamentavano di aver effettuato acquisti senza però ricevere merce o rimborsi e neppure assistenza.

Di fonte esterna, 2 anni7 Marzo 2023 fa
Informazioni utili

Consumatori, maggiori tutele contro pratiche scorrette e comportamenti sleali

Approvato il decreto di attuazione della direttiva UE. Tutela rafforzata nei casi di clausole vessatorie, pratiche commerciali scorrette, concorrenza sleale.

Di fonte esterna, 2 anni28 Febbraio 2023 fa